🍪

Manifestazioni ed Eventi


Vuoi organizzare una manifestazione sul territorio di Trarego Viggiona? Segui questi passaggi.

  1. Preventivamente contatta il Comune per conosce la disponibilità di uno spazio.
  2. Se desideri il patrocinio del Comune compila la richiesta (download disponibile da questa pagina) da presentare al Comune di Trarego Viggiona   con almeno 20 giorni di preavviso (per la stampa di materiale sono vivamente consigliati almeno 30 gg dall'evento).
  3. Compila la richiesta di occupazione di suolo pubblico qualora la manifestazione si svolga in spazi pubblici con almeno 20 giorni di preavviso. 
  4. Se è prevista la somministrazione di cibo o bevande compila la SCIA che deve essere inoltrata all'ASL e al Comune, ricorda che è necessaria una marca da bollo da 20,00 €. La SCIA deve essere inviata con almeno 10 giorni di preavviso. Compila attentamente gli spazi indicati dal documento, dovrai allegare anche il menù previsto (timbrato, firmato e datato).
  5. Qualora sia previsto l'uso di un impianto audio e/o la partecipazione di band musicali è necessario pagare i diritti alla SIAE per evitare di incorrere in sanzioni.

 

Se la manifestazione gode del patrocinio del Comune di Trarego Viggiona sono previsti una serie di vantaggi:

  • L'occupazione di suolo pubblico è gratuita (va comunque effettuata la richiesta con il documento previsto).
  • I costi di affissione nei Comuni di Trarego Viggiona, Oggebbio, Cannero Riviera e Cannobio sono a carico del Comune, in tal senso si ricorda che le affissioni avvengono il mercoledì, ogni 15 giorni ed è necessario prenotare con anticipo in quanto il Comune si fa carico dell'imposta di affisione ma non gode di spazi esclusivi.
  • È possibile usufruire anche del servizio di stampa delle locandine di affissione per un quantitativo pari a:
    • 5 unità a comune per Cannero Riviera, Oggebbio e Trarego Viggiona e 10 unità a Cannobio (per un totale di 25 pezzi)
    • 10 locandine A3 da utilizzare liberamente (da ritirare presso la tipografia)

Per il servizio di stampa del materiale è vivamente consigliato l'invio del materiale almeno 30 gg prima dell'evento.

Si ricorda che per il Patrocinio deve essere rispettato il regolamento in essere (disponibile qui) e obbligatoriamente nelle locandine e manifesti deve essere presente la dicitura "Con il Patrocinio del Comune di Trarego Viggiona" e lo stemma del Comune (disponibile per il download a questa pagina).

 

SCIA IN CASO DI SOMMINISTRAZIONE DI CIBO O BEVANDE

Il documento, completo in ogni sua parte, deve essere presentato alla pec aziendale del VCO: protocollo@pec.aslvco.it almeno 10 gg. prima dell'evento (entrambe le tipologie sono scaricabili a questa pagina)

  • Modulo Tipologia A riguarda alimenti semplici (es. cioccolata, vin brule, panini imbottiti con prosciutto ecc.)
  • Modulo Tipologia B, riguarda alimenti trattati e cucinati (es. se si utilizzano delle cucine e si preparano piatti)

 

CHIUSURA AL TRAFFICO DI UNA STRADA

Nel caso in cui l’area debba essere chiusa al traffico, occorre preventivamente effettuare la richiesta all'ufficio del Comando di Polizia Locale all’indirizzo mail polizialocale@comune.traergoviggiona.vb.it con il seguente oggetto: “Modifica temporanea di viabilità cittadina e sosta dei veicoli per evento…” o presentandosi negli orari di apertura al pubblico presso il Comune di Trarego Viggiona.

In seguito al confronto, completa il punto 6 del modulo di occupazione di suolo pubblico (disponibile in questa pagina) come concordato con la Polizia locale.

 

PALCHI E IMPIANTI ELETTRICI

Se per lo svolgimento delle manifestazioni si richiede l’istallazione di un palco e di un impianto elettrico dovranno essere correlati da certificazione attestante la conformità e la sicurezza.

 

SERVIZIO DI SOCCORSO

Si consiglia di scaricare il documento Excel presente in questa pagina per valutare il rischio degli eventi.

Sul foglio 1 è presente un algoritmo per conoscere come comportarsi in merito alla comunicazione alla Centrale Operativa 118 di Verbania.

Sul foglio 2 è presente l'Algoritmo di Maurer che permette inserendo pochi e semplici dati di conoscere se per la manifestazione è consigliata la presenza o meno di un mezzo di soccorso, fermo restando l'obbligatorietà in tutti i casi di disporre di un defibrillatore (anche a pubblico accesso) e una persona abilitata all'utilizzo sempre presente.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Croce Rossa di Cannobio o altre associazioni.

 

PRESENZA DI ANIMALI O CAVALLI (esposizione/concorso...)

In presenza di animali è obbligatorio l’ottenimento dell’Autorizzazione Sanitaria rilasciata dal Comune e pertanto l’istruttoria comprende obbligatoriamente il coinvolgimento del Servizio Veterinario dell’A.S.L. per la verifica del rispetto della normativa. 
A tal fine è necessario presentare la richiesta almeno 45 gg. prima dell’evento per coinvolgere gli uffici interessati.

In presenza di equidi è necessario anche procedere alla richiesta di intervento della competente Commissione di Vigilanza al fine di consentire la realizzazione di tali eventi nel rispetto delle disposizioni e delle condizioni di sicurezza in ottemperanza a quanto previsto nella nota del Ministero della Salute avente ad oggetto “Proroga e modifica dell’ordinanza contingibile e urgente 21 luglio 2011 e successive modificazioni, in materia di disciplina della manifestazioni popolari pubbliche o private nelle quali vengono impiegati equidi al di fuori degli impianti e dei percorsi ufficialmente autorizzati”.



Eventi correlati

Comune di Trarego Viggiona

Comune di Trarego Viggiona

Contatti

Via Passo Piazza, 1, 28826 Trarego Viggiona (VB)

tel. 0323 797886
tel. 0323 797943

email: protocollo@comune.traregoviggiona.vb.it

email PEC: comunetraregoviggiona.vb@legalmail.it

P.IVA 00421140039

Tesoreria Comunale 

Banca Popolare di Sondrio

IBAN: IT88D0569645270000005400X34

BIC-SWIFT CODE: POSOIT22

Codice Univoco Fattura Elettronica: UFVZJO

 

S.Patrono:  11 novembre

 

Seguici su